Meteo e Condizione della coltura del grano duro al 24 Maggio 2024

Proviamo a capire le potenzialità produttive del Duro in questa campagna.

Iniziamo dall’Italia dove sappiamo che la situazione è generalmente mediocre o scarsa al Sud- Italia e sempre migliore man mano che si sale lungo la Penisola.

Al link seguente potete votare al nostro ultimo e definitivo sondaggio sullo stato della coltura (come sappiamo in Italia non esistono sistemi di valutazioni ufficiali e pubblici), poi comincerò a redigere la nostra mappa delle rese se troverò la vostra collaborazione:

https://forms.gle/ujs3D7Sa2hK8UAaq7

La situazione dei voti ad ora:

Ottimo 0%

Buono 25,7%

Discreta 22,9%

Mediocre 34,3%

Scarso 17,1%

Segnalo anche che: Peggiore + Molto Peggiore rispetto allo scorso anno raggiunge il 65,7 %.

In Francia dove hanno strumenti meno rudimentali per valutare la campagna in corso, sembra che il Duro stia leggermente deteriorando con Ottimo+Buono al 64% dei giudizi comunque.

Le prospettive meteo dei prossimi 7 giorni segnalano pioggia in vari territori durogranicoli: Italia, Grecia, Turchia; ciò rappresenta un potenziale rischio visto che le precipitazioni (se si verificheranno) potrebbero andare a deteriorare la qualità di queste granelle prossime alla Raccolta.

In Nord America intanto la semina procede, sotto in Montana al 71% nettamente più avanzata del solito.

Semina avanti al 67% anche in N.Dakota.

In Canada, nel SK, questa settimana il report non ci fornisce il dettaglio delle colture. Ma il progresso medio delle colture sarebbe al 56 % con la nostra stima per il Duro intorno al 62%.

Come possiamo vedere dall’umidità del suolo, la situazione al momento (in SK) è ideale, con burrasche frequenti tra una semina e l’altra che stanno consentendo una buona partenza ed emergenza della coltura.

Confrontando con lo scorso anno ravvediamo una netta differenza, quando alla stessa data erano già presenti zone in deficit idrico (sotto). Consideriamo che la zona del Duro in SK si concentra molto nel Sud-Ovest.

Sotto il report dell’Alberta della scorsa settimana che fornisce un dato medio del grano primaverile con una situazione di piovosità elevata nei territori durogranicoli del Sud.

La mia tabella delle produzioni mondiali al momento non cambia, sebbene IGC abbia rivisto al rialzo il Canada a 5,7 mt ed il Messico a 2,0 mt. Su questo ultimo dato sembrano esserci alcune perplessità da parte di vari osservatori per cui al momento sino al prossimo aggiornamento di IGC (o altri dati ufficiali) lo lascerò invariato ad 1,8 mt.

Riassumendo si conferma la generale tendenza ad una prossima produzione mondiale in aumento. Ogni settimana proveremo a capire come si stanno evolvendo questi numeri in modo tale da provare a comprendere le reali disponibilità in gioco nella nuova campagna. Confido che intorno a metà luglio potremo essere in grado di avere una prima stima veramente attendibile, al momento in molti casi si tratta più di proiezioni o di tendenze che di numeri affidabili.

P.S.: per un confronto con la settimana scorsa

2 pensieri su “Meteo e Condizione della coltura del grano duro al 24 Maggio 2024

  1. I dazi sulla Russia dovrebbero essere istituiti davvero …si vota giorno 30/05

    The Committee of the Permanent Representatives of the Governments of the Member States of the EU (Coreper) accepted the text of the proposed import duty for Russian grains, oilseeds and it by-products.
    The EU council still has to vote, but this is seen as a formality. Voting will be om May 30.

    "Mi piace"

  2. Morocco’s sees grain harvest down sharply in 2024 due to drought -ministry
    May 25 (Reuters) – Morocco’s grain harvest is expected to fall to 3.12 million tonnes this year, down 43% from the previous year, due to drought, the agriculture ministry said on Saturday.

    It expects 1.75 million tonnes of soft wheat, 0.71 million tonnes of durum and 0.66 million tonnes of barley.

    "Mi piace"

Lascia un commento